
La comodità di utilizzare durante il giorno una poltrona che soddisfi le tue necessità può risultare molto importante se vuoi evitare piccoli dolori di schiena e problematiche legate alle sedie classiche. Ogni poltrona ha delle caratteristiche ben definite, le quali si adattano perfettamente ai bisogni di colui che la utilizzerà, spesso però ci si dimentica di quanto sia importante unire la tecnologia a questa particolare tipologia di seduta. Le poltrone moderne hanno diverse funzionalità smart, capaci di aiutare non solo nell’ergonomicità generale ma anche nella mobilità concreta di coloro che la utilizzano. Tra le poltrone più utili e su cui ogni individuo dovrebbe informarsi meglio figurano le poltrone per anziani alzapersone. Nelle prossime righe vedremo più da vicino le caratteristiche ed i vantaggi nell’acquistare una poltrona per anziani alzapersone.
Indice contenuto [hide]
Cos’è una poltrona per anziani alzapersone
Lo scorrere del tempo influisce sulla mobilità ed è opportuno che tu inizi a pensare a come rendere le giornate più confortevoli, una delle soluzioni su cui una persona anziana dovrebbe virare è quella di una poltrona alzapersone. Se hai difficoltà motorie o un tuo parente ha difficoltà nella mobilità, è opportuno servirsi di una poltrona alzapersone che possa aiutare in modo significativo colui che la utilizza.
Una poltrona alzapersone è progettata con lo scopo di aiutare l’anziano ad alzarsi dalla seduta attraverso un sistema di elevazione automatizzato, capace di posizionare l’utente in una posizione eretta senza doversi sforzare. Oltre a tale funzione essa può essere utilizzata, grazie alla capacità di elevarsi in altezza, anche come sedia comoda per un tavolo da pranzo.
Guida all’acquisto
Come avrai intuito una poltrona alzapersone è l’ideale per chi necessita di un piccolo aiuto nella quotidianità, ma quali sono le caratteristiche più importanti a cui devi stare attento prima dell’acquisto? Vediamo insieme alcune caratteristiche essenziali di una poltrona alzapersone.
Numero di motori e potenza
La poltrona alzapersone è dotata di motori elettrici per consentire il movimento della stessa, è importante scegliere la seduta con il numero di motori consono al peso della persona che la utilizzerà. Un anziano dal peso superiore ai 100 Kg ha bisogno necessariamente di più motori per l’automazione.
Rivestimento
Il rivestimento di una poltrona di questo tipo può fare la differenza se l’anziano ha problemi di incontinenza o è particolarmente propenso a mangiare su di essa. È essenziale scegliere il rivestimento a seconda delle tue necessità
Accessori e comandi
Le poltrone alzapersone hanno usualmente i comandi sui braccioli per facilitare l’anziano nella selezione del comando, ma esistono diversi prodotti con accessori e telecomandi specifici che possono aiutare ancor di più la persona interessata.
Altezza
Ogni poltrona può raggiungere altezza diverse, è opportuno scegliere un prodotto che soddisfi i tuoi bisogni e sia proporzionato alle dimensioni del tuo corpo.
Ergonomicità
Spesso si compie l’errore di pensare che tutte le poltrone siano comode e forniscano relax, purtroppo non è sempre così. È fondamentale scegliere una poltrona alzapersone comoda e che possa evitare le fastidiose piaghe da decubito.
Conclusioni
Se hai bisogno di una poltrona alzapersone per aiutarti o aiutare un tuo caro, è molto importante analizzare per bene le caratteristiche prima di acquistarla, così che tu possa assecondare i bisogni in modo personalizzato.
Le più vendute



